La casa è un diritto, Schlein: le nostre proposte per una vera svolta. La relazione di Valeriani

da www.partitodemocratico.it

“La battaglia sulla casa la facciamo dall’inizio della mia segreteria. Questo paese non parla abbastanza del diritto all’abitare e della casa delle persone. Il governo è il grande assente in questa discussione da quando si è insediato”. Lo dice la segretaria, Elly Schlein, alla Conferenza nazionale sulla casa del Partito democratico.

“Oggi presentiamo il documento che è il frutto del lavoro di ascolto che abbiamo fatto fino ad oggi. In questi ultimi giorni ho viaggiato tanto e ho incontrato una lavoratrice che, come tante e tanti altri, fa fatica a pagare un mutuo. Sono questioni concrete che riguardano la vita di milioni di persone. Il documento presentato parte dalla richiesta di una svolta nelle politiche per la casa. Non può essere il nostro paese quello in cui una persona muore di freddo in un garage perché non riesce a pagarsi un affitto”.

Fra le proposte del nuovo Piano casa nazionale, ci sono la reintroduzione, triplicato, del Fondo Affitto cancellato dal governo Meloni; il finanziamento, strutturale, di edilizia popolare e sociale ad affitti calmierati; l’istituzione di un Fondo specifico per il recupero delle oltre 100mila case popolari vuote in attesa di manutenzione; una legge nazionale che regoli in maniera chiara gli affitti brevi, e metta un freno alle speculazioni.

Anche in Europa, sottolinea la leader dem, c’è bisogno di politiche nuove per l’abitare, “ed è per questo siamo felice si sia insediata una commissione del Parlamento europeo fidata dalla nostra Irene Tinagli. Con grande favore guardiamo alla iniziativa che molti sindaci hanno preso con colleghi europei, come il sindaco di Barcellona”.

“Troppo spesso l’Ue ha messo in campo obiettivi senza mettere in campo risorse. Serve un fondo europeo per l’efficientamento energetico delle case e chiediamo un grande piano di 800 miliardi di debito comune europeo anche per misure come queste. Quello della casa è un tema che non possiamo permetterci di lasciare alle logiche del mercato e del profitto, che hanno già fallito. Questo ci porta a dire che è il caso di non lasciare al solo profitto e mercato la soluzione a questi problemi perché profitto e mercato hanno dimostrato che da soli non bastano”, ha detto ancora Schlein. “Chiediamo di rimettere in campo il fondo per l’affitto e di moltiplicarlo per tre portandolo a un miliardo di euro”, ha aggiunto.

“Noi abbiamo un ministro che si è completamente dimenticato di avere una delega alla casa. Da parte sua abbiamo visto solo condoni. Pensiamo che il governo abbia una grave responsabilità, come quella di aver cancellato appena insediato il fondo per l’affitto. Per questo insistiamo a ripristinare il fondo portando lo a un miliardo e mezzo di euro, almeno”. E il diritto alla casa “deve trovare posto anche in Costituzione“, dice Schlein.

Con le altre opposizioni “facciamo anche sulla casa una iniziativa comune, affinché anche su questo il governo si svegli: le nostre proposte sono simili, sovrapponibili, proviamo a spingere insieme”, ha sottolineato la segretaria del Pd. “Lavoriamo testardamente unitari, andremo avanti a costruire l’alternativa e batteremo la destra”.

La relazione di Massimiliano Valeriani: